2a04d94a8702f91d9cc71b8e470631da893bcb18.jpeg

© 2025 Parrocchia San Matteo Apostolo in Villa d'Ogna  - San Giovanni Apostolo in Ogna - San Bernardo da Mentone in Nasolino - Santa Margherita in Valzurio - Tutti i diritti riservati

Unità Pastorale di Villa - Ogna - Nasolino - Valzurio

PrivacyInformativa legale

0346 21339


facebook
instagram

Unità Pastorale di Villa - Ogna - Nasolino - Valzurio

4498c1ca11afd54370009510d3f3f0314ed00217

Scuola dell'infanzia "Teresa Pesenti"

Informazioni principali

La Scuola dell’Infanzia “Teresa Pesenti” fu istituita a Villa d’Ogna nell’attuale stabile in via Papa Giovanni XXIII il 1° Ottobre del 1921. La proprietà e la gestione furono affidate alle suore delle Poverelle. Dal Giugno 1973 fino al 28 Agosto 1976 la Scuola Materna fu chiusa per ristrutturare lo stabile e in quest’arco di tempo le attività educative furono svolte in frazione Festi Rasini e presso l’Istituto Palazzolo ad Ogna. La struttura in Via Papa Giovanni XXIII adeguata alle nuove esigenze sociali, riprese la sua attività con la presenza delle suore delle Poverelle e di insegnanti laiche. Dal 1994 lo stabile è di proprietà della Parrocchia S. Matteo Apostolo di Villa d’Ogna. Dall’ottobre del 1999 il Presidente e Legale Rappresentante della Scuola dell’Infanzia “Teresa Pesenti” è il Parroco pro-tempore della Parrocchia di Villa d’Ogna. Dal settembre 2003 la Scuola dell’Infanzia è stata ampliata con l’aggregato Nido “Il paese dei balocchi”. Dal Settembre 2007 è stata attivata la sezione Primavera "I Cuccioli" per bambini dai 24 ai 36 mesi.

Organico

f3bd1e109851960648d91dcaa8e3d3c569f0b554

Il personale della scuola dell'Infanzia:

  • Coordinatrice pedagogico didattica
  • Insegnante sez. "Pulcini"
  • Insegnante sez. "Api"
  • Responsabile del servizio cucina
  • Due operatori per il servizio di pulizia
  • Cinque educatrici [tre per asilo nido e due per sezione primavera]

Contatti

Calendario Scolastico

Si applica il calendario scolastico definito dalla Regione Lombardia, nel rispetto delle date fissate dal MIUR. L’inizio delle lezioni è fissato per il giorno 2 settembre 2024, la conclusione per il 30 giugno 2025 (per scuola dell'infanzia) mentre per sezione primavera e nido si concluderà il 31 luglio 2025; l'attività sarà sospesa per le vacanze di Natale e di Pasqua.

4d63bd617aa892c316895d7119587018fe7da8a8
e981d3ecb572ebf9a231418a540a9ca806054eb9
47fac6bd85cecdbb55dfb1c30ea854a280e87f9c

Asilo Nido

Sezione Primavera

Scuola dell'infanzia

  • Capacità ricettiva: 19 bambini
  • Età dei bambini accolti: dai 3 ai
  • 24 mesi
  • Periodo di attività: dal 1 Settembre al 31 Luglio

Orario

  • Frequenza full-time 

(dalle 07.30 alle 18.00)


  • Frequenza part-time mattiniero 

(dalle 07.30 alle 13.00)


  • Frequenza part-time pomeridiano 

(dalle 13.00 alle 18.00)

  • Frequenza tempo scuola

(dalle 08.30 alle 16.00)

  • Frequenza tempo scuola anticipato

(dalle 07.30 alle 16.00)

  • Frequenza tempo scuola anticipato

(dalle 08.30 alle 17.00)


  • Capacità ricettiva: 20 bambini
  • Età dei bambini accolti: dai 24 ai 36 mesi
  • Periodo di attività: dal 1 Settembre al 31 Luglio

Orario

  • Frequenza full-time

(dalle 08.30 alle 17.00)


  • Frequenza tempo scuola

(dalle 08.30 alle 15.45)

  • Frequenza posticipo
(dalle 17.00 alle 18.00)
  • Frequenza anticipo
(dalle 07.30 alle 08.30)


  • dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:30 alle ore 15:45
  • dalle ore 7:30 alle ore 8:30 servizio pre-scuola
  • dalle ore 15:45 alle ore 17:00 servizio post-scuola corto
  • dalle ore 15:45 alle ore 18:00 servizio post-scuola lungo

L'orario d'entrata dei bambini è previsto dalle ore 8:30 alle ore 9:30, orario in cui il cancello della scuola viene chiuso, per essere riaperto alle ore 15:30 fino alle ore 15:45, orario di uscita dei bambini.

8fc19a5121854e9ac58a64768a6f8a65f764647c

Asilo Nido

Scuola Materna

Iscrizioni anno scolastico 2025 - 2026


Da LUNEDI’ 20 GENNAIO 2025 fino a LUNEDì 10 FEBBRAIO 2025.    

 

Alla Scuola dell’Infanzia possono essere iscritti i bambini e le bambine che compiano i tre anni d’età entro il 31 dicembre 2025; possono altresì essere iscritti i bambini che compiano i tre anni d’età entro il 30 aprile 2026, nel caso ci fossero ancora posti disponibili, rispettando i criteri definiti dalla suddetta Circolare M.I.U.R..

Anche per i bambini piccoli e mezzani dell’attuale anno scolastico dovrà essere effettuata la conferma dell’iscrizione per l’anno scolastico 2025 – 2026.

 

Alla Sezione Primavera potranno essere iscritti i bambini e le bambine che compiano i due anni entro il 31 dicembre 2025.

 

Al Nido potranno essere iscritti i bambini e le bambine fino ai 24 mesi d’età.

 

E’ necessaria la conferma d’iscrizione all’anno educativo 2025-2026 anche per i bambini già frequentanti il Nido.

 

I moduli per le nuove iscrizioni e per le conferme di iscrizione saranno scaricabili (a partire dal giorno 16 gennaio 2025 dal sito internet www.upsnarno.it/parrocchia-di-san-matteo-apostolo/scuola-dellinfanzia-teresa-pesenti della Parrocchia di “San Matteo Apostolo” in Villa d’Ogna.

 

Per tutto ciò che riguarda le iscrizioni sarà possibile rivolgersi alla coordinatrice, presente nella segreteria della Scuola dell’Infanzia nei seguenti giorni e orari:                           

 

dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 16,00.

 

Per le nuove iscrizioni e conferme all’atto dell’effettiva iscrizione vanno prodotti i seguenti documenti:

 

-         modulo di iscrizione debitamente compilato e sottoscritto dai genitori

-         patto educativo di corresponsabilità sottoscritto dai genitori (per la Scuola dell’Infanzia)

-         informativa per genitori (D.Lgs.N°196 del 30-06-’03 - Privacy), sottoscritta dai genitori

-       informativa per scheda personale del bambino (D.Lgs.N°196 del 30-06-’03 - Privacy) compilata e sottoscritta dai genitori

-         modulo per uscite sul territorio, compilato e sottoscritto dai genitori

-         versamento della quota d’iscrizione di € 100,00.

 

 


N.B.  - tutti i moduli devono riportare le firme di entrambi i genitori

- obbligo vaccinale: all’atto dell’iscrizione i genitori non dovranno presentare il certificato delle   vaccinazioni, né l’autocertificazione (sarà la scuola a trasmettere alle aziende sanitarie locali territorialmente competenti l’elenco degli iscritti, per i necessari controlli sanitari)

 


4d63bd617aa892c316895d7119587018fe7da8a8
e981d3ecb572ebf9a231418a540a9ca806054eb9
47fac6bd85cecdbb55dfb1c30ea854a280e87f9c

Asilo Nido

Sezione Primavera

Scuola dell'infanzia

© 2025 Parrocchia San Matteo Apostolo in Villa d'Ogna  - San Giovanni Apostolo in Ogna - San Bernardo da Mentone in Nasolino - Santa Margherita in Valzurio - Tutti i diritti riservati

PrivacyInformativa legale